Veles
- Alla scoperta del mito
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Creatura appartenente alla mitologia slava, rappresenta ed è il dio della terra e dell'acqua, oltre a essere dio dell'oltretomba, dei morti, della magia, delle illusioni e degli inganni.
Praticamente un tuttofare.
Dalla forma fisica umanoide, è però per la maggior parte delle volte rappresentato come un drago o un enorme serpente.
Antagonista di una delle più famose leggende slave, il Mito della Tempesta, che lo vede in contrapposizione col dio dei cieli, Perun.
Perun è il dio del cielo e dei tuoni, Veles è il dio delle acque e assume spesso la forma di serpente.
Ricorda qualcosa?
Thor?
Jormungandr?
Il Mito della Tempesta inizia con una sfida che Veles lancia a Perun. Arrampicandosi sull'albero del mondo usando la forma di serpente, arriva nel reame dei cieli di Perun e gli ruba qualcosa di molto prezioso. Da lì in poi inizierà una caccia senza fine. Veles scapperà trasformandosi innumerevoli volte, ma alla fine Perun lo raggiungerà e lo ucciderà con una delle sue folgori. Ma a Veles basterà cambiare pelle da serpente per tornare in vita.
Essendo anche dio dell'oltretomba ha pieno potere su quel regno, e lì permette alle anime dei morti di essere perennemente in armonia su prati erbosi e costantemente bagnati di rugiada, e permette loro di andare a ricongiungersi coi parenti una volta l'anno, nell'occasione della festa di Velja Noc (Grande Notte), praticamente un misto tra Halloween e Carnevale.
Dal momento che la magia era ed è strettamente legata alla musica nelle società primitive, Veles era altresì considerato il protettore dei musicisti viaggiatori: fino al ventesimo secolo in alcune cerimonie nuziali della Croazia settentrionale la musica non cominciava fino a che lo sposo, facendo un brindisi, non versava del vino a terra, preferibilmente sulle radici dell'albero più vicino. Il simbolismo del gesto è chiaro: i musicisti non canteranno fino a che non verrà fatto un brindisi alla loro divinità protettrice.
Con l'arrivo del cristianesimo la figura di Veles verrà completamente smembrata, essendo un dio degli inferi e dei draghi venne ovviamente identificato con il Diavolo ed i suoi lati più benevolenti vennero assegnati a diversi santi cristiani.
留言