top of page

Varaha



Varaha

Venerato come terzo avatar di Vishnu nella religione induista, Varaha è di solito raffigurato con un corpo umano, la testa di cinghiale, e tra le mani un disco, una conchiglia, e una mazza da guerra.


Secondo il mito, Vishnu assunse questa forma per salvare la Terra, personificata dalla dea Bhudevi, rapita dal demone Hiranyaksha e portata sul fondo dell'oceano cosmico.

Leggenda narra che Varaha si tuffò senza timore nell'oceano cosmico e combatté un'epica battaglia di mille anni con il demone, uscendone vincitore.

Sconfitto il demone, Varaha prese Bhudevi, e adagiandola sulle sue zanne la riportò al posto che le spettava.


La dea fu molto grata a Varaha, e divenne sua fedele devota e gli giurò di servirlo in eterno.

Dopo questa impresa, Varaha si riposò sul monte Meru, l'asse del mondo, e creò l'universo.


Chiamato a volte anche Cinghiale Cosmico, si dice abbia per questo scavato la Terra dalle acque cosmiche con le sue zanne.

Varaha è per questo simbolo della forza divina, capace di salvare e purificare, e ci ricorda che luce e verità prevalgono su tenebre e ingiustizia anche nelle circostanze più difficili.



Comments


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page