Uccello del Fulmine
- Alla scoperta del mito
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min

L'uccello del fulmine (o Impundulu in lingua Zulu) è una creatura appartenente al folclore di alcune tribù dell'Africa meridionale.
Secondo il mito, la creatura ha le sembianze di un volatile bianco e nero, grande più o meno quanto un essere umano, ed è in grado di creare tuoni e fulmini dalle ali e dagli artigli.
Stando alle leggende, provoca tuoni solo dopo la comparsa dei grandi funghi durante la stagione delle pioggie, mentre causa fulmini quando si precipita sulla terra per deporre le sue uova.
Uova che se non vengono trovate e distrutte prima della schiusa, causeranno la nascita di nuovi Impundulu.
Le uova possono essere inoltre usate per creare una pozione che farà cadere un fulmine dritto in testa a chiunque l'abbia bevuta.
È spesso ritenuto un famiglio delle streghe, che se lo passano di generazione in generazione, ed è considerato alla stregua di un vampiro in quanto possiede la capacità di trasformarsi in uomo per sedurre giovani donne di cui poi beve il sangue.
Pare non possa essere ucciso né con armi da fuoco né con armi bianche, e che sia debole solamente al fuoco.
Comments