Tonatiuh
- Alla scoperta del mito
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min

Appartenente alla mitologia azteca, Tonatiuh è una divinità solare che governa, tra le altre cose, il segno cardinale dell'est.
Conosciuto anche con il nome di "Quinto Sole", è rappresentato come un dio feroce e guerriero col corpo dipinto di rosso e con un copricapo di piume d'aquila, apparso per la prima volta nell'arte postclassica Tolteca, civiltà precolombiana
Gli aztechi credevano in numerose divinità del sole e secondo la loro mitologia la Terra e gli esseri viventi furono creati cinque volte in cinque ere cosmiche differenti, con altrettante divinità solari.
L'era di Tonatiuh è la quinta era, e nel "mito del sole primordiale" Tonatiuh appare come quinto e ultimo sole nella città di Teotihuacan.
Qui, secondo il mito, affinché Toniatuh potesse ascendere c'era bisogno che i dei dell'era precedente si sacrificassero.
Nanahuatl e Teucciztecatl lo fecero spontaneamente, ma a Tonatiuh non bastava e si rifiutò di ascendere finché non si sacrificò anche Xolotl.
Secondo un altra versione, presente in un racconto del missionario francescano Bernardino de Sahagún, in seguito ai sacrifici di Nanahuatl e Teucciztecatl in un grande incendio, Tonatiuh cercò di ascendere ma era ancora troppo debole e non si mosse finché il dio del vento Ehecatl (noto anche come Quetzalcoatl) giustiziò Xolotl e soffiò Tonatiuh verso l'alto.
Comments