top of page

Shtriga


Shtriga

Presente nel folclore albanese, la Shtriga era una sorta di strega vampiro spesso descritta come una donna dai lunghi capelli neri e dal volto sfigurato, che dopo aver succhiato il sangue alle sue vittime, prevalentemente bambini, si trasforma in un insetto (falena, mosca o ape) e vola via.


Solo la stessa Sthriga aveva il potere di curare le proprie vittime sputando loro in bocca, e se queste non venivano curate si ammalavano e inevitabilmente morivano.


Per indebolire, o uccidere, una Sthriga esistono vari metodi che variano a seconda delle leggende e delle tradizioni.


In un caso si dice che si debba appendere una croce fatta di ossa di suino sulla porta di una chiesa nella domenica di Pasqua. In questo modo eventuali Shtriga all'interno della chiesa non possono uscire, e possono addirittura essere facilmente uccise sulla soglia mentre tentano invano di passare.


Secondo altre storie, una sfera di ferro battuto può uccidere una Shtriga, ma solo quando questa sta mangiando.


Leggenda vuole che dopo aver dissanguato la sua vittima, la Shtriga vada nel bosco e lo rigurgiti. In seguito se si prende una moneta d'argento e la si lascia per un po' in quel sangue avvolta da un panno, questa diventa un amuleto protettivo e permanente verso tutte le Shtriga.

Kommentarer


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page