top of page

Shango


Shango

Shango è una divinità della mitologia yoruba, popolo del sud ovest della Nigeria. È un dio molto potente, associato al fuoco e al tuono.


Tra gli yoruba, Shango è conosciuto come un Orisha, ossia un uomo prescelto dalle tre divinità superiori per ascendere al grado di dio o semidio.


Lo scopo degli Orisha è quello di guidare i mortali, e di assicurarsi che gli stessi siano produttivi e avanzino culturalmente e tecnologicamente.


La tradizione orale yoruba descrive Shango come re dell'Impero Oyo, figlio del re fondatore Oranian e di sua moglie Torosi. Il suo regno viene ricordato come un periodo di grande prosperità, durante il quale l'impero crebbe fino a unificare tutto il popolo yoruba. Nella trasposizione mitologica e religiosa, questa prosperità si riflette nella magnificenza tipica dei rituali del culto di Shango, ricchi di colori, forme e simboli diversi.


Shango è associato al fuoco, al fulmine e al tuono a causa del suo carattere violento e vendicativo. È infatti un giustiziere che castiga bugiardi e ladri con ogni mezzo possibile. La sua voce era considerata possente come il tuono, e le sue parole così dure e brucianti da essere paragonate a palle di fuoco.


In alcune versioni, il regno di Shango terminò proprio a causa di una violenta tempesta di fulmini generata dal sovrano che non riuscì a controllare i suoi poteri. Mentre in altre venne spodestato da uno sciamano e si suicidò impiccandosi, ma tornando alla vita subito dopo in veste di Orisha.


Shango viene spesso rappresentato con un'arma chiamata Oxe, un'ascia bipenne, che rappresenta l'azione rapida ed efficace della giustizia. Negli altari in onore di Shango compare spesso una scultura che rappresenta una donna dallo sguardo tranquillo e distaccato che dona quest'arma al dio-eroe.

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page