top of page

Sankai



Sankai

Nella mitologia giapponese, un sankai è un demone bambino dato alla luce da una donna che non ha prestato molta attenzione durante la gravidanza.


La mancanza di cura e attenzioni portano il feto a una trasformazione innaturale, e al momento del parto verrà fuori un sankai invece di un bambino.


Nelle leggende giapponesi esistono due tipi di sankai abbastanza popolari: gli Oketsu e i Kekkai.


L'Oketsu è un tipo di sankai dall'apparenza simile a quella di una tartaruga ed è ricoperto di peli sulla schiena. La storia degli Oketsu è originaria della Prefettura di Okayama, e narra che un Oketsu appena nato comincerà a strisciare sul pavimento cercando di fuggire dalla casa in cui è nato. Se non verrà catturato e ucciso in tempo tornerà nei giorni successivi a uccidere la madre nel sonno.


A Saitoma e nella Prefettura di Kanagawa si racconta invece dei Kekkai, che viene descritto letteralmente come un pezzo di carne ricoperto di peli e sangue.


Durante il parto, il Kekkai fugge dal ventre della madre per andare a nascondersi sotto terra, da dove emergerà solo per vendicarsi della donna non appena ne avrà la possibilità.


Al fine di impedire la fuga ai Sankai, è pratica comune circondare la casa di Byobu, tipici paraventi giapponesi.


Altro metodo secondo la leggenda, è quello di assumere qualcuno che durante il parto abbia il compito di vigilare avendo in mano uno Shamoji, ossia un grande cucchiaio di legno tipicamente usato per mescolare il riso.



Post recenti

Mostra tutti

Comments


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page