top of page

Ruyi Jingu Bang


Ruyi Jingu Bang

Il Ruyi Jingu Bang (letteralmente "bastone accondiscendente ornato d'oro") è l'arma brandita dall'immortale Sun Wukong, protagonista del classico romanzo cinese Viaggio a Occidente.


Il bastone appare per la prima volta nel terzo capitolo, quando Sun Wukong giunge nel regno sottomarino di Ao Guang, casa del Re Drago del Mare dell'Est. In cerca di un'arma idonea alla sua potenza, allo scimmiotto viene consigliato di usare come arma un enorme pilastro nero inutilizzato, che da qualche giorno stava iniziando a risplendere quasi come prova che stesse aspettando l'arrivo di Sun Wukong. La storia non spiega come il pilastro sia arrivato lì e come sia stato creato, ma dice solo che era stato in passato usato da Yu il Grande, leggendario re cinese, al fine di misurare la profondità dell'acqua durante il diluvio universale.


Sun Wukong afferra quindi il pilastro, descritto come alto oltre sei metri e dalla larghezza equivalente a quella di un barile, e inizia subito a lamentarsi per la poca maneggevolezza dell'arma. Alle sue parole il pilastro si rimpicciolisce immediatamente, diventando poco più alto del suo possessore e assottigliandosi quasi alla stregua di una bacchetta da riso.


Solo a quel punto Sun si accorge dell'iscrizione presente lungo tutto il bastone che recitava: "Bastone accondiscendente ornato d'oro. Peso: 7960kg".


Quando non lo usa, Sun Wukong fa rimpicciolire il bastone fino alla misura di uno stuzzicadenti, e lo tiene appoggiato su un orecchio.

コメント


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page