top of page

Raijin


Raijin

Raijin è uno dei numerosi figli di Izanagi e Izanami, ed è il dio del tuono nella mitologia giapponese. Viene spesso chiamato anche con altri nomi, tra i quali Raiden Sama "Padrone del tuono e del fulmine", Kaminaru Sama "Padrone del tuono", e Narukami "Dio dei tuoni".


Statue di Raijin possono essere trovate in ogni angolo del Giappone, e spesso appare come un demone dalla pelle rossa, che batte i suoi tamburi con i quali crea tuoni e fulmini.


Alcuni tratti del suo aspetto fisico variano di versione in versione, a volte è raffigurato come un essere muscoloso, mentre in altre occasioni viene dipinto addirittura con un'imponente pancia grassa.


Ciò che non cambia mai è la sua natura violenta e minacciosa, proprio a ricordare quella spaventosa e imprevedibile dei tuoni.


I tamburi di Raijin hanno quasi sempre un simbolo disegnato: si tratta del Tomoe, un simbolo che racchiude tantissimi significati tutti relativi alla natura.


Data la sua natura isolana, il Giappone è sempre stato tormentato da tempeste e uragani, e per questo Raijin era una delle divinità più rispettate e temute, e sotto questo punto di vista è famoso l'aneddoto che risale all'anno 1274.


In quell'anno, infatti, Kublai Khan stava cercando di invadere il Giappone con le sue flotte, ma venne respinto ben due volte da improvvisi, e totalmente inaspettati, tifoni che fecero desistere l'imperatore mongolo da ogni altro tentativo di conquistare il Giappone. Molti videro nell'accaduto la chiara mano di Raijin, intervenuto per difendere il suo popolo e la sua terra.

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page