top of page

Pomo della discordia



Pomo della discordia

In senso figurato, il pomo della discordia è un oggetto o un fatto che è causa di disaccordo, di contrasto e di lite fra le persone.


L'evento che generò l'origine di tale espressione è da ricercare nella mitologia greca.


Sull'Olimpo si stava tenendo un grande banchetto in onore del matrimonio tra Peleo e Teti, al quale presero parte numerosissime divinità.


Eris, dea della discordia, furiosa per non essere stata invitata si presentò al banchetto e senza farsi notare gettò sul tavolo imbandito una mela d'oro, sulla quale aveva precedentemente inciso le parole "Alla più bella".


La mela fu notata e subito scoppiò una furibonda lite tra Era, Afrodite e Atena, in quanto ognuna riteneva che il pomo fosse diretto a lei.


Le tre si recarono da Zeus affinché il re degli dèi esprimesse il suo giudizio, ma questi se ne guardò bene e decise di affidare il compito a un giovane mortale. La scelta cadde su Paride, principe di Troia, in quanto ritenuto abile e giusto nel giudicare su ogni questione.


Le dee per ingraziarsi il giovane gli promisero svariate ricompense: Atena gli disse che lo avrebbe reso imbattibile in battaglia, Era gli promise ricchezza e poteri eccezionali, mentre Afrodite gli avrebbe concesso l'amore della donna più bella al mondo.


Il principe scelse Afrodite, e la dea dell'amore lo aiutò quindi a rapire Elena, moglie di Menelao, re di Sparta, causando di fatto l'inizio della guerra di Troia.



Comments


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page