Pazuzu
- Alla scoperta del mito
- 5 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min

Divinità demoniaca appartenente alla mitologia assiro-babilonese, Pazuzu era figlio di Hanbi, re dei demoni degli inferi, e fratello di Humbaba, custode della Foresta dei Cedri assassinato da Gilgames ne "L'Epopea di Gilgames".
Rappresentato con corpo umanoide, testa di leone, zampe di aquila, due paia di ali e una coda di scorpione, Pazuzu controllava i venti provenienti da ovest e da sud-ovest, e proprio questi ultimi erano quelli che portavano carestie durante le stagioni secche e tempeste e locuste durante le stagioni delle pioggie. Tuttavia, proprio perché fenomeni da lui comandati, Pazuzu era considerato anche come la migliore difesa contro queste catastrofi, e le preghiere a lui rivolte avevano lo scopo di modificare la sua inclinazione malevola verso fini di protezione.
Inoltre amuleti che lo raffiguravano venivano affissi nelle case in cui si trovavano donne incinte per proteggere queste ultime e i bambini dalla dea Lamastu, che si pensava rapisse i neonati e attaccasse le donne in dolce attesa.
Pazuzu è stato reso "famoso" anche da un celebre film. È infatti il demone che ne "L'Esorcista" (1973) possiede l'anima della protagonista, interpretata da Linda Blair.
Comentarios