Paul Bunyan
- Alla scoperta del mito
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Figura folcloristica molto importante in tutti gli Stati Uniti, l'enorme taglialegna vede le sue origini nascere negli stati a nord, presumibilmente in Michigan.
La tradizione orale riporta la sua nascita agli inizi del 1800, ma è solo nell'ultimo secolo che la figura ha preso piede assumendo il ruolo attuale.
Paul Bunyan è un essere umano dalle dimensioni titaniche. Un gigante le cui dimensioni possono variare dai tre metri di altezza fino a superare le montagne.
Trattasi della classica figura del taglialegna, con camicia di flanella a quadri, pantalone pesante con bretelle, e attrezzi su misura, tra i quali un'accetta con cui è capace di abbattere intere foreste con un solo colpo.
Il famoso taglialegna è un tentativo del popolo statunitense di creare una propria mitologia e, nello specifico, un eroe benevolo dotato di superforza.
Numerosissime sono le storie che lo vedono protagonista, e tra le più famose c'è sicuramente l'aneddoto riguardante la nascita del "piccolo" Paul: data la sua mole, il neonato venne portato ai suoi genitori da ben cinque cicogne di dimensioni enormi, che arrivarono stremate a destinazione. Il suo primo lettino fu una carrozza formata da tronchi d'albero e trainata da tre cavalli, beveva ogni giorno il latte di ventiquattro mucche, e ogni sera mangiava l'equivalente di dieci barili di porridge.
Molto spesso è accompagnato da un toro blu di nome Babe. Durante una tormenta di neve Paul trovò un piccolo toro in difficoltà sepolto sotto metri di neve, e i due divennero da quel momento in poi inseparabili.
Insieme saranno protagonisti di innumerevoli storie, nelle quali praticamente forgeranno la geografia degli Stati Uniti.
Pare infatti che il Mississippi sia stato creato dall'acqua fuoriuscita da un foro nell'abbeveratoio di Babe, e che durante una lotta giocosa tra i due, la massa di terra smossa creò il Gran Canyon.
La figura di Paul Bunyan è talmente importante negli USA al punto da avere una statua, ovviamente enorme, in praticamente ogni Stato e addirittura esiste la festa nazionale del Paul Bunyan day, che cade il 28 giugno.
Comments