top of page

Odissea (1) - Odisseo re di Itaca



Odisseo

Odisseo nacque a Itaca, unico figlio dell'argonauta Laerte e di Anticlea, figlia di Autolico.


Proprio il fatto di avere Autolico (figlio di Hermes e re dei ladri) come nonno, diede modo a Odisseo di imparare trucchi e varie capacità che lo fecero crescere come un adolescente molto astuto, scaltro, brillante e oltremodo persuasivo.


Durante una delle sue tante visite al nonno, Odisseo decise di prendere parte a una spedizione di caccia al cinghiale organizzata da alcuni suoi zii. Si trattava della sua prima vera battuta di caccia, e il ragazzo non vedeva l'ora di sapere cosa sarebbe capitato.


Appena iniziata la battuta, Odisseo si accorse subito di essere sulle tracce del possente animale, e che lo avrebbe affrontato faccia a faccia entro pochissimi istanti, e pur non avendo alcuna esperienza di caccia, il giovane riuscì a uccidere il cinghiale. Tuttavia, durante lo scontro, il cinghiale lo colpì a una gamba, lasciandogli una vistosissima cicatrice che sarebbe diventata lì in poi il suo segno distintivo.


Anni dopo, ormai cresciuto, Odisseo venne scelto come uno dei tanti corteggiatori di Elena, la bellissima figlia di re Tindaro di Sparta.


Nonostante Elena fosse una delle più belle ragazze del tempo, Odisseo non aveva molto interesse nel corteggiamento, in quanto innamorato della cugina di Elena, Penelope.


I corteggiatori di Elena erano talmente tanti che persino re Tindaro temeva potessero nascere scontri a causa della eventuale decisione, e l'astuto Odisseo decise di volgere la cosa a suo favore in modo da riuscire a sposare Penelope.


Offrì a Tindaro la sua idea per risolvere la questione proprio in cambio della mano di Penelope, e Tindaro accettò.


Odisseo radunò allora tutti i corteggiatori e fece sottoscrivere loro un giuramento nel quale si diceva di rispettare la decisione finale del sovrano, di rispettare il vincitore della contesa e di supportare la coppia in ogni avversità che avrebbe potuto affrontare in futuro.


Alla fine fu scelto Menelao come marito di Elena, e tutti gli altri corteggiatori lasciarono Sparta in modo pacifico e tornarono nelle loro città.


Tutti tranne Odisseo.


Il suo piano aveva funzionato alla perfezione, e ora doveva raccogliere i frutti del suo lavoro.


Re Tindaro acconsentì a donargli la mano di Penelope, e i due si sposarono subito dopo.


Odisseo portò quindi la sua fresca sposa a Itaca, dove ben presto salì al trono come nuovo re della città.


La coppia ebbe un figlio, Telemaco, e visse una vita felice fino allo scoppiare degli eventi che portarono alla guerra di Troia...



コメント


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page