Nain Rouge
- Alla scoperta del mito
- 12 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min

Il Nain Rouge (Nano Rosso) è una creatura leggendaria della zona di Detroit, nel Michigan.
Le storie descrivono la creatura come un nano dalla pelle di un rosso intenso e con una bocca ghignante piena di denti aguzzi e appuntiti. Altre versioni parlano di un animale dalla pelliccia rossa, ma con la faccia da umano anziano con occhi rossi e denti marci.
Secondo le credenze locali, il Nain Rouge è portatore di sventura e disgrazie, e numerose sono le storie che lo vedono protagonista.
La più famosa è quella che vede presente addirittura il fondatore della città di Detroit, ossia Antoine de la Mothe Cadillac. A Cadillac venne detto di cercare di placare con le buone la creatura, ma lui la colpì con una mazza e la cacciò dalla città. Da quel momento una serie di sfortune si abbatté sull'uomo che venne prima accusato di abuso di potere e poi esiliato in Francia, dove venne addirittura imprigionato e perse tutte le sue fortune.
Si dice inoltre che la creatura sia apparsa il 30 luglio 1763 prima della Battaglia di Bloody Run, dove 58 soldati britannici furono uccisi dai nativi americani dalla tribù del Capo Pontiac Ottawa. Presumibilmente, il Nain Rouge "ballò tra i cadaveri" sulle rive del fiume Detroit dopo la battaglia, e il fiume "divenne rosso di sangue" per giorni dopo. Secondo il racconto, tutte le disgrazie del governatore e del generale William Hull che portarono alla resa di Detroit nella guerra del 1812 sono attribuite al Nain Rouge.
Due operai affermano di aver visto la creatura poco prima delle rivolte di Detroit del 1967 e, presumibilmente, fu anche vista prima di una tempesta di ghiaccio nel 1976.
Ogni primavera, Detroit organizza una parata in costume chiamata "Marche du Nain Rouge", durante la quale la creatura viene cacciata fuori dalla città, e una sua effige viene distrutta al fine di bandire lo spirito malvagio per un altro anno. Ogni anno i partecipanti sono incoraggiati a indossare costumi diversi, in modo che il Nain Rouge non li riconosca.
Comments