top of page

Mokosh


Mokosh

Mokosh è la divinità slava della fertilità, considerata l'equivalente di Demetra nella mitologia greca.


Originariamente ancella di Mat Zemlya, Mokosh è inoltre considerata patrona della filatura, del parto e delle donne, e i suoi adoratori la vedevano come donatrice di vita a tutto tondo, e addirittura affermavano che la pioggia fosse il latte materno di Mokosh che dava vita alla terra.


Compare anche come spirito della casa con le sembianze di una donna con una grande testa e i capelli scompigliati, di notte filava la lana delle pecore. Prima della sua apparizione si sentiva un rumore di ruote.


A seconda delle versioni è moglie di Perun, dio del tuono, o di Svarog, dio del sole, ed ha quattro figli: Jarilo, dio dell'agricoltura; Dola, dea del destino; Rod, dio della fertilità; Uboze, spirito della casa.


Il suo culto includeva rituali di fertilità che prevedevano anche preghiere rivolte a massi aventi la parvenza di un seno, e a lei era riservato l'ultimo venerdì di ottobre, durante il quale si teneva una festa in suo onore che consisteva in una danza racchiusa in due cerchi di pietre, con quello esterno che rappresentava la vita e quello interno invece la morte.


Con l'avvento dei missionari cristiani in Russia, si cercò di eliminare il culto di Mokosh sostituendolo con la Vergine Maria, tuttavia l'obiettivo dei missionari non fu mai del tutto raggiunto tanto è vero che il suo culto è sopravvissuto fino al XIX secolo ed è tuttora una figura molto popolare in Russia, anche se in alcuni paesi come la Polonia il suo culto è confluito in quello della Madonna Nera.

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page