top of page

Mictlantecuthli


Mictlantecuthli

Dio dei morti, Mictlantecuhtli è uno tra i più antichi dèi del pantheon azteco.

Il nome riflette il suo ruolo in quanto Mictlantecuhtli è il sovrano di Mictlan, terra dei morti, e il significato del suo nome è letteralmente "Signore della Terra dei Morti".


Comunemente rappresentato con una figura scheletrica macchiata di sangue che indossa abiti di carta ricoperta da piume di gufo, sono anche stati trovati rilievi che lo ritraggono come un teschio con gli occhi. Talvolta è mostrato con la bocca aperta, nell'atto di inghiottire le stelle, fornendo così una spiegazione per quale queste sparissero durante il giorno.


A lui è associato il segno cardinale del Nord, in quanto si credeva che Mictlan fosse appunto al nord.

Come signore azteco degli inferi, Mictlantecuhtli gioca un ruolo simile a quello di Ade nella mitologia greca. Piuttosto che servire come giudice dei morti, Mictlantecuhtli cerca semplicemente di mantenere l'ordine nel suo dominio, e questo desiderio di ordine a volte porta Mictlantecuhtli a scontrarsi con altri dèi aztechi.


Come molte altre divinità azteche, Mictlantecuhtli non è nato da un altro dio ma è stato creato da Xipe Totec, Tezcatlipoca, Quetzalcoatl e Huitzilopochtli durante la loro costruzione dell'universo, insieme alla moglie Mictecacihautl con la quale governa il mondo dell'oltretomba.


Uno degli episodi che lo vede maggiore protagonista è sicuramente quello delle ossa rubate da parte di Quetzalcoatl.All'alba della Quinta Era la terra era deserta, e per porre rimedio a ciò Quetzalcoatl decise di prendere le ossa degli umani morti da Mictlan, al fine di ripopolare la terra.


Mictlantecuhtli disse a Quetzalcoatl che poteva prendere le ossa, ma solo a patto di riuscire a suonare un guscio di conchiglia. Quetzalcoatl non si tirò indietro e dopo aver usato un verme per bucare la conchiglia, la riempì di api creando così un suono costante. Tuttavia, pur avendo superato la prova, Quetzalcoatl prese molte più ossa del previsto e cercò di scappare via con la refurtiva. Mictlantecuhtli scoprì l'inganno e ordinò ai suoi sottoposti di scavare una fossa per intrappolare il dio che, distratto da una quaglia, infine cadde davvero nella buca disperdendo così le ossa rubate. Alla fine però Quetzalcoatl riuscì a recuperare delle ossa e a fuggire da Mictlan. In seguito mischiò le ossa con sangue e mais e creò i primi umani della Quinta Era.

Il fatto di aver usato ossa diverse e di persone diverse è anche il motivo con cui gli aztechi si spiegavano perché le persone variassero in altezza.

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page