top of page

Mertseger


Mertseger
Art di Yiliade

Nella mitologia egizia, Mertseger è la guardiana della necropoli di Tebe dalla sommità a forma piramidale sovrasta la Valle dei Re.

Mertseger, il cui nome significa "colei che ama il silenzio" protegge le tombe dai saccheggiatori e dai cacciatori di tesori, e tutti coloro che lavoravano nella Valle dei Re la temevano e facevano di tutto affinché le loro azioni non fossero fraintese come minacce alle tombe.


La divinità era molto temuta perché le sue punizioni erano atroci. Si veniva infatti attaccati da serpenti e scorpioni, e stare alla larga da questi animali serviva a poco. In un modo o nell'altro si veniva scoperti e colpiti a morte.

Poteva inoltre infliggere cecità o altre menomazioni.

Tuttavia, era anche una dea benevola e poteva premiare il pentimento puro con la guarigione delle afflizioni da lei stessa causate, e dimostrandole devozione metteva al riparo anche da ogni creatura velenosa.


Mertseger era rappresentata come una donna dalla testa di cobra o, viceversa, come un cobra con una testa di donna, e talvolta anche come un cobra con tre teste: serpente, donna e avvoltoio.


Era inoltre patrona degli artigiani e degli operai del villaggio di Deir el-Medina, dove le fu dedicato un tempio rupestre formato da una serie di caverne a semicerchio sulle cui pareti esterne è possibile vedere tutt'oggi numerose stele regali, e sovrastato da una roccia con la forma di testa di serpente.

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page