top of page

Meleagro



Meleagro

Figlio di Oineo, re di Calidone, era ancora bambino quando la madre Altea ricevette la visita delle Moire.


Le signore del destino predissero alla regina che il figlio avrebbe avuto una vita breve, e che quando la legna presente nel camino si fosse consumata il bambino sarebbe morto.


Altea, per salvaguardare la vita del figlio, spense la legna e la tolse dal camino riponendola in un baule per non farla consumare.


E così, grazie allo stratagemma della madre, Meleagro crebbe forte e sano.


Dopo un abbondante raccolto suo padre Oineo aveva offerto un sacrificio a tutte le divinità dimenticandosi però di onorare Artemide che per ritorsione inviò nelle terre di Calidone un cinghiale di proporzioni enormi che devastava i campi ed uccideva chiunque uscisse dalle mura della città.


Meleagro organizzò allora una spedizione per la caccia, chiamando a raccolta tra gli altri Castore, Polluce, Giasone e Teseo, oltre che due suoi zii, Plessippo e Tosseo. Tra di loro si presentò anche Atalanta, una bellissima cacciatrice di cui Meleagro si innamorò all'istante.


Il gruppo trovò ben presto la tana del cinghiale, e si misero subito all'opera per creare delle trappole per attirare fuori la bestia.


Il feroce animale effettivamente uscì, ma eluse le trappole e fuggì. I cacciatori partirono all'inseguimento aiutati dai loro cani, ma il cinghiale pareva non fermarsi di fronte a niente.


Atalanta scoccò quindi una freccia nell'occhio della bestia, e il cinghiale, stanco e ferito, si fermò.


Meleagro non si lasciò sfuggire l'occasione, smontò da cavallo e trafisse l'animale con la lancia.


Il colpo fu letale e il cinghiale cadde agonizzante, il ragazzo allora sguainò la spada e decapitò la bestia, donando la testa come trofeo ad Atalanta.


A tal gesto, lo zio Plessippo, supportato dal fratello Tosseo, si indignò dicendo che i trofei non erano robe per donne, e che qualora non fosse trattenuto dal suo uccisore, doveva essere consegnato a loro. Ne nacque una lite e Meleagro reagì uccidendoli entrambi.


Altea venne a saperlo e, infuriata dall'affronto che il figlio aveva fatto alla sua famiglia, recuperò il ciocco di legno legato alla vita del figlio e lo mise su un braciere. Dopo poco si suicidò per il rimorso.


A distanza, Meleagro si sentì subito male e venne quindi immediatamente riportato a palazzo. Quando la legna infine si consumò, Meleagro esalò l'ultimo respiro e partì per il regno di Ade...



Comentários


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page