top of page

Marroca


Marroca

La Marroca è una creatura leggendaria tipica del folclore della Valdichiana, denominata in passato il granaio dell'antica Roma, al confine tra Toscana e Umbria.

Descritta come un animale terrificante, praticamente un incrocio tra una lumaca e una biscia, ama vivere nelle fogne o nell'acqua stagnante, rendendo l'acqua delle falde velenosa.


Tra le sue peculiarità c'è quella di emettere un suono rauco, molto simile a un gorgoglio, che spaventa i bambini, tenendoli lontani dalle zone paludose.

Ama uscire di notte, ed è inoltre munita di tentacoli che usa per afferrare le vittime e trascinarle nella sua tana, dove poi ne succhia il sangue e le divora.

Una delle storie che la vede protagonista racconta di Albo, un bambino catturato dalla Marroca e salvato dal proprio cane, che tornò a casa coi capelli completamente bianchi per lo spavento.


Probabilmente l'origine della leggendaria storia della Marroca si deve al fatto che la Valdichiana passò, a un certo punto nella Storia, dall'essere una fertilissima pianura a una insalubre palude, per via dell'ostruzione del fiume Clanis.

Per tale motivo gli abitanti della zona la lasciarono progressivamente, fino al 1870, anno in cui si concluse la bonifica della valle, che tornò finalmente vivibile.

Kommentare


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page