top of page

Louhi


Louhi

Appartenente alla mitologia finlandese, Louhi è una strega considerata la protettrice del Pohjola, la Terra del Nord.


Louhi controlla i venti, la nebbia, le malattie e le creature selvagge e il suo nome è legato etimologicamente a una parola che indica una sorta di magica trance sciamanica.


È inoltre collegata al Sampo, un dispositivo incantato che crea sale, farina e oro dal nulla, e per questo sempre oggetto di tentativi di furto.


Nel Kalevala, poema epico finlandese, Louhi ha due figlie, la più bella delle quali era considerata la Donzella di Pohjola e venne corteggiata da tutti e tre gli eroi dell'epopea: Vainamoinen, Ilmarinen e Lemminkainen.


Alla fine la spuntò Ilmarinen, che ottenne la mano della fanciulla dopo aver forgiato e offerto in dono a Louhi proprio il magico Sampo.


Con questo strumento Pohjola divenne prospera all'istante, e Vainamoinen decise di rubarlo. Ebbe successo, ma fu subito inseguito da Louhi.


Durante la battaglia il Sampo venne perso nel lago adiacente Pohjola, e solo pochissimi pezzi rimasero a galla rendendolo di fatto inutilizzabile.


L'ira di Louhi verso Vainamoinen e la sua terra fu indicibile e cercò di vendicarsi in tantissimi modi. Mandò infatti varie piaghe e addirittura degli orsi a sterminare le mandrie di animali, ma grazie all'aiuto della magia, Vainamoinen riuscì sempre a respingere questi attacchi.


Il fallimento di questi tentativi rese ancora più furiosa e vendicativa Louhi che provò quindi il tutto per tutto: rubò il Sole e la Luna, e spense il fuoco di tutti i focolari della terra di Vainamoinen.


Ukko, il dio del cielo, però decise di contrastare in prima persona la strega e fece cadere sulla terra tantissimi fulmini in modo da illuminarla e accendere altri fuochi.


Chiese inoltre a Ilmarinen di forgiare catene indistruttibili con cui legare Louhi, ma questa intimorita da tale minaccia decise di rilasciare il Sole e la Luna e di desistere in ulteriori tentativi di vendetta.

Comments


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page