top of page

Le cinque bestie sacre


cinque bestie sacre

Presenti sia nella mitologia cinese che in quella giapponese, i Si Ling sono le cinque bestie sacre alle quali le popolazioni orientali abbinano elementi, stagioni e punti cardinali.


Andiamo a descriverle nel dettaglio.


Drago azzurro: chiamato Qing Long in cinese e Seiryu in giapponese. Associato al punto cardinale dell'est, è legato per la Cina all'elemento del legno e per il Giappone a quello dell'acqua. La stagione di riferimento è la primavera ed è simbolo di rinascita e protezione.


Fenice rossa: Zhu Que in cinese, Suzaku in giapponese. Associata al sud e all'elemento fuoco per entrambe le tradizioni, la fenice rossa si differenzia abbastanza dalla fenice greco-siriana. La fenice cinese è infatti un insieme abbastanza strano e confuso di parti di animali. Ha il becco da gallo, il muso da rondine, la fronte da gallina, il collo di serpente, il petto d'oca, il dorso di una tartaruga, le gambe da cervo e la coda di pese.


In Cina mi sa che si fuma bene.


La sua stagione è l'estate e rappresenta l'intelligenza, la sapienza, la passione e la fertilità.


Drago e fenice vengono spesso rappresentati insieme in quanto rappresentano il conflitto e la gioia del matrimonio. Sono rispettivamente simbolo dell'Imperatore e dell'Imperatrice.


Tigre bianca: Bai Hu in cinese, Byakko in giapponese. Punto cardinale per la Tigre è l'ovest. Per i cinesi associata al metallo, mentre per i giapponesi al vento. Legata alla stagione dell'autunno è spesso rappresentata su spillette di giada bianca apposte sulle divise dei comandanti militari, rappresenta la forza in battaglia ed è la protettrice delle forze armate.


Tartaruga nera: Xuan Wu in cinese, Genbu in giapponese. Abbinata al nord, è legata all'acqua per la Cina e alla terra per il Giappone. Raffigurata come un'enorme tartaruga nera attorno al cui guscio è avvolto un serpente.


Associata all'inverno è simbolo di lunga vita, prosperità e saggezza. Conosce tutte le nozioni del buddhismo ed è l'unica bestia sacra a saper parlare.


Drago dorato: riconosciuto solo in Cina e col nome di Huang Long, è associato al cambio delle stagioni ed è indicato come fulcro dei punti cardinali, il centro attorno a cui ruota tutto.


Più simile a un serpente che a un drago cinese, il suo elemento è la terra.

Komentarze


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page