top of page

La nascita di Ermes



La nascita di Ermes

Il dio Ermes nacque in una grotta del monte Cillene, dove la madre Maia, figlia del titano Atlante, si univa con Zeus all'insaputa di Era.


Nascosto nella stessa grotta, sotto la guardia di Hypnos, il piccolo Ermes si rivelò un bambino molto precoce, e già durante la sua prima notte di vita, scappò.


Arrivato in Tessaglia vide Apollo che faceva la guardia a del bestiame. Aspettò quindi che il dio si allontanasse e liberò gli animali legando loro delle foglie alle code e facendole camminare all'indietro, in modo di non lasciare nemmeno una traccia.


Mentre il piccolissimo Ermes portava in giro la mandria, un uomo si accorse della stranezza e minacciò di riferirlo ad Apollo. Ermes lo corruppe offrendogli un paio di mucche in cambio del suo silenzio.


Per testare la sincerità dell'uomo, Ermes si trasformò in adulto e tornò sui suoi passi. Chiese all'uomo se avesse visto un bambino con delle mucche e gli offrì una ricompensa se l'avesse trovato. L'uomo subito disse di averlo visto, ed Ermes andò via promettendogli che sarebbe tornato subito dopo con la sua ricompensa. Ermes invece salì su una montagna lì vicino e fece cadere sull'uomo un enorme masso, uccidendolo sul colpo.


Arrivato nel Peloponneso, Ermes sacrificò gran parte delle bestie agli dèi, e lì trovò il guscio di una tartaruga, con il quale insieme a ossa e tendini degli animali uccisi creò uno strumento musicale, la lira.


Quando Apollo accusò Ermes del furto, dopo aver consultato il volo degli uccelli, Maia lo difese dicendo che non poteva essere stato lui, dato che aveva trascorso con lei tutta la notte. Tuttavia intervenne Zeus, il quale disse che Ermes aveva effettivamente rubato la mandria e doveva restituirla, ma pure che Apollo non doveva approfittare di suo fratello essendo più grande. Mentre discuteva con Apollo, Ermes cominciò a suonare la sua lira: il suono del nuovo strumento piacque così tanto ad Apollo che, in cambio di esso, accettò che Ermes si tenesse la mandria rubata.


Apollo donò al fratello anche il famoso Caduceo e Zeus offrì al piccolo degli stivali alati, rendendolo di fatto il messaggero degli dèi.


A causa del furto della mandria divenne anche dio dei ladri e dei truffatori e per l'invenzione della lira venne nominato protettore dei musicanti.




Comentarios


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page