Kybalion
- Alla scoperta del mito
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Pubblicato per la prima volta nel 1908, e scritto da autori anonimi celati dietro lo pseudonimo de "I tre iniziati", il Kybalion è un libro che dichiara di essere una raccolta degli insegnamenti ermetici.
L'opera gira intorno al tema centrale della "trasmutazione mentale" (o "alchimia mentale"), ovvero l'arte di modificare i propri stati mentali e quegli degli altri, ed è divisa in sette capitoli, ognuno dedicato a un principio:
- Mentalismo: "tutto è mente".
- Corrispondenza: c'è sempre corrispondenza tra i fenomeni dei vari piani di esistenza.
- Vibrazione: tutto è in movimento e in vibrazione, e niente è fermo. Ogni differenza è riconducibile a un diverso livello di vibrazioni. Più è alto il livello evolutivo, maggiore è la frequenza di vibrazioni.
- Polarità: tutto ha due poli, e ogni cosa ha il suo opposto. Gli opposti condividono la stessa natura, i paradossi possono essere riconciliati.
- Ritmo: ogni cosa ha un movimento simile a quello di un pendolo.
- Causa ed effetto: c'è una causa per ogni effetto e un effetto per ogni causa. Il caso non esiste, ed è solo il nome dato alle cose non percepibili.
- Genere: tutto ha un genere, maschile o femminile, che non ha a che fare con il genere sessuale, ma è un genere mentale. Quello maschile è attivo, proiettato verso l'esterno, mentre quello femminile è ricettivo, e crea nuovi pensieri e nuove idee. I generi devono essere equilibrati: il maschile infatti, se non è bilanciato dal femminile, agisce indiscriminatamente tendendo al caos, così come il femminile, se non bilanciato dal maschile, tende viceversa alla stagnazione. Il maschile e il femminile insieme portano a un'azione ragionata, la quale conduce al successo.
תגובות