Koscej
- Alla scoperta del mito
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min

Koscej l'immortale è un personaggio malevolo presente nella mitologia slava.
Normalmente è rappresentato come un uomo molto anziano, rinsecchito e dall'aspetto sgradevole.
Koscej è ricchissimo, ma molto avaro e come passatempo preferito ha quello di cercare di concupire giovani ragazze e di custodire e ammirare i suoi bauli pieni d'oro.
La definizione di "immortale" viene dal fatto che non può essere ucciso, se prima non viene distrutta la sua anima. Anima che grazie a incantesimi di magia nera ha provveduto a separare dal corpo e a nascondere.
E dove l'avrà mai nascosta?
Ecco, l'ha nascosta in un ago, messo all'interno di un uovo, messo dentro un'anatra, nascosta all'interno di una lepre rinchiusa in una sacca di pelle, che sta dentro una cesta di ferro sepolta ai piedi di una grande quercia nella favolosa isola di Bujan in mezzo al vasto oceano.
E se anche riusciste a trovare l'isola e ad aprire la cesta, il coniglio scapperebbe via fulmineamente, e se anche riusciste a uccidere il coniglio, l'oca volerebbe via lontano.
Se però siete tanto bravi e caparbi da catturare anche l'oca, allora il solo possesso dell'uovo intatto vi garantirebbe il controllo di Koscej, delle sue ricchezze e dei suoi poteri magici.
Se invece intendete ucciderlo, non vi resta che rompergli l'uovo in testa, spezzando l'ago e facendolo invecchiare istantaneamente di migliaia di anni.
Koscej è presente come antagonista in parecchie fiabe russe, e appare anche nella versione russa de "La principessa e il ranocchio".
Comentarios