top of page

Kitsune



Kitsune

Trattasi di una razza di Yokai molto particolare che riprende la maggior parte delle caratteristiche dei trickster delle altre mitologie.


La leggenda della volpe ingannatrice sotto forma di spirito probabilmente nasce col buddismo per poi espandersi in tutta l'Asia.


Secondo il mito giapponese, le Kitsune (letteralmente "volpe" in giapponese), come ogni Yokai che ha origine da animali, non sono spiriti di animali morti, ma spiriti di animali vissuti molti anni fino ad arrivare a un livello superiore dell'esistenza.


Il passare del tempo, e quindi la potenza di una Kitsune, si misura in base al numero di code. Infatti le Kitsune vengono suddivise in categorie a seconda di quante code abbia lo spirito.


Il numero massimo di code raggiungibili è nove, e quando dopo secoli e secoli si arriva a questo numero, il manto della volpe diventa bianco o dorato e lo spirito acquisisce l'onniscienza.


Esistono ben tredici classi di Kitsune, ognuna con poteri particolari e peculiari, ma è possibile raggrupparle tutte in due macro classi, che simboleggiano a conti fatti il bene e il male.


Per il bene abbiamo le Zenko (letteralmente "volpi buone"), mentre per il male ci sono le Yako (o Nogitsune).


Le Zenko sono volpi associate al dio del riso e dell'agricoltura.


Tradizionalmente bianche con decorazioni rosse, sono in grado di scacciare il male, e vengono rappresentate su efficaci amuleti e statue per tenere lontano il male.


Le Nogitsune invece possiedono tutte le caratteristiche dei trickster. Dopo circa cento anni di vita, lo spirito assume il potere di mutare forma. Spesso si trasformano in uomini anziani, ma il più delle volte preferiscono trasformarsi in bellissime ragazze.


Sotto questa forma sono molto difficili da scovare, ma hanno punti deboli e segni distintivi. Hanno infatti difficoltà nel nascondere le code, e una delle code viene stretta, la trasformazione si annulla.


Hanno poi paura dei cani, e scappano se un cane si avvicina troppo.


Infine il loro volto presenta una forma affilata e occhi ravvicinati, sopracciglia sottili e zigomi alti, a ricordare il volto di una volpe.


Con questo travestimento tendono a ingannare umani di sesso maschile, seducendoli per acquisirne linfa vitale. Esistono però storie romantiche e anche matrimoni tra uomini e Kitsune, ma quando l'uomo se ne accorge, la Kitsune scappa e l'uomo cade in rovina, disonorato anche dalla famiglia per essersi accoppiato con un demone.


Le loro doti ingannatrici possono essere anche usate a fin di bene. A volte infatti si stabiliscono in una casa, e se trattate bene portano doni e ricchezze.



Post recenti

Mostra tutti

Comments


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page