Kichijōten
- Alla scoperta del mito
- 6 apr
- Tempo di lettura: 1 min

Nella mitologia giapponese Kichijōten è uno spirito d'amore, bellezza e buona fortuna.
Adattata tramite il buddismo dalla dea indù Lakshmi, è considerata sorella di Bishamon e ha quindi stretti legami con i shichifukujin, ossia le sette divinità della fortuna giapponese.
Kichijōten è attualmente ritenuta la matrona delle geishe e coloro si considerino tali possono cercare la protezione della dea.
Inoltre anche cantanti, ballerini e bambini possono invocare la sua protezione, oltre che madri in cerca di sicurezza e buona fortuna per i loro neonati.
È rappresentata sempre con un Chintamani, gioiello che nelle culture indù e buddiste si ritiene abbia il potere di esaudire i desideri, nel palmo della mano, e il suo simbolo è il kagome, un pattern esagonale molto spesso creato con rami di bamboo durante la creazione di ceste, tanto è vero che il nome deriva proprio da "kago" (cesto) e "me" (occhi), proprio in riferimento ai buchi che tale pattern andava a creare.
Comentários