top of page

Jack il Saltatore


Jack il Saltatore

Jack il saltatore, nella sua versione originale inglese Spring-heeled Jack (Jack dai tacchi a molla), è stato un personaggio appartenente al folclore inglese nel periodo vittoriano, dalla metà del 1800 agli inizi del 1900.


Il nome venne assegnato alla creatura per via del suo particolare modo di fuggire; riusciva infatti a eseguire salti elevatissimi senza prendere alcuna rincorsa, e ad esempio riusciva a saltare da un marciapiede al tetto di un palazzo.


Le uniche descrizioni fisiche della creatura vennero fornite dalle vittime dei suoi attacchi. Il saltatore era descritto come un umanoide dal viso orrendamente sfigurato, e dal corpo che ricordava a metà quella di un uomo e a metà quella di un diavolo.


Aveva una corporatura molto robusta, con muscolatura delle gambe molto sviluppata, indossava un mantello nero e un elmetto, ed era dotato di artigli metallici con cui sfigurava le sue vittime. Inoltre la leggenda gli attribuisce occhi fiammeggianti.


La sua prima apparizione avvenne nel 1837 quando una donna di nome Polly Adams venne aggredita in un parco di Londra. La donna notò dei movimenti tra i cespugli, dai quali subito dopo il mostro saltò fuori e la sfigurò coi suoi artigli.


La donna disse di essere stata attaccata da un uomo-diavolo, ma non venne creduta, e il caso fu archiviato.


Dopo alcune settimane però le segnalazioni di attacchi di una creatura simile a quella descritta dalla Adams, si moltiplicarono.


Gli attacchi non avevano un'apparente logica, ma avevano tutti parecchi punti in comune.


Una donna che sarebbe stata vittima del mostro, disse che la creatura l'avrebbe baciata sulla bocca, compiendo poi un salto di trenta metri che lo catapultò sopra un palazzo.


Il tutto sembrò finire quando un marchese della Londra vittoriana venne accusato di essere il misterioso demone a causa di alcune testimonianze. Queste riportavano il fatto che all'interno del mantello del Saltatore ci fosse una W dorata, e la W dorata era parte dello stemma della casata del marchese incolpato.


Il marchese morì però nel 1859, ma gli attacchi continuarono e anzi divennero più efferati.


La sua ultima apparizione a Londra avvenne nel 1904, mentre dal 1905 in poi casi molto simili vennero registrati a Liverpool, Manchester e sulla costa occidentale degli Stati Uniti...

Comentarios


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page