Ittan-momen
- Alla scoperta del mito
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min

Il termine Ittan-Momen si riferisce a uno spirito folcloristico della tradizione giapponese, e in particolare della prefettura di Kagoshima.
Gli Ittan-Momen sono fantasmi formati da una lunga striscia di tessuto bianco che volano di notte e attaccano le persone avvolgendocisi addosso fino a strangolarle. Altre volte, gli Ittan-Momen si arrotolano attorno alle vittime e poi volano via portandole con sé, di fatto rapendole.
Secondo la leggenda, il fantasma si genererebbe vendendo un kimono di una persona deceduta da poco. Infatti, se il kimono viene venduto quando l'anima del defunto non è ancora passata oltre, questa tornerà e infesterà il suddetto kimono, creando un Ittan-Momen, che da quel momento andrà in giro a tormentare chiunque trovi sulla sua strada.
È spesso usato per spaventare i bambini e farli tornare a casa dopo il tramonto.
Comentarios