top of page

Il viandante del Monte Bianco


Viandante del monte bianco

Il Monte Bianco, situato nelle Alpi Occidentali e confine tra Valle d'Aosta e Alta Savoia Francese, era un tempo costantemente circondato da intemperie come frane, grandinate e venti potenti e incessanti.


Era un luogo isolato, in cui secondo la tradizione si credeva vivessero terrificanti creature e spiriti maligni confinate lì sulla vetta dagli esorcismi del curato di Cogne, e le persone che vivevano nelle vicinanze erano letteralmente terrificate dalla montagna e dai suoi presunti abitanti, al punto di non alzare mai nemmeno lo sguardo e chiamare la cima col nome di Mont Maudit, ossia Montagna Maledetta.

Una sera d'estate però un temerario viandante si fermò in quella zona, e dopo aver ottenuto ospitalità decise di ripagare gli abitanti del posto.

Promise di spingersi fino alla cima, dicendo ai paesani che avrebbe scacciato qualunque mostro avesse trovato sul suo cammino.

E così fu.


Dopo qualche mese dalla partenza del viandante si scatenò una fortissima tempesta che fece cadere una enorme coltre di neve che imprigionò per sempre qualunque creatura abitasse il Monte, senza però danneggiare minimamente i paeselli circostanti, e da quel momento la vetta, così purificata, fu rinominata Monte Bianco.

Comentarios


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page