Il Fantasma del lago di Avigliana
- Alla scoperta del mito
- 4 ore fa
- Tempo di lettura: 1 min

Il fantasma del Lago di Avigliana
Siamo a circa venti chilometri da Torino, e ci troviamo nei pressi dei Laghi d'Avigliana, dove è possibile trovare un castello dal quale parte la nostra storia.
Nel 1367 infatti il castello divenne la prigione di Filippo II di Savoia, condannato a morte per tradimento dopo aver cercato di uccidere suo cugino Amedeo VI il Conte Verde.
La pena venne eseguita il 21 dicembre 1368 per annegamento e, secondo le ricostruzioni del tempo, Filippo, accompagnato in mezzo al lago da barche piene di soldati e un prete, si alzò in piedi senza proferire parola, salutò il prete con un cenno, e saltò nelle acque gelide scomparendo per sempre.
Ma è a questo punto che nascono due leggende:
La prima vuole che Filippo sia stato salvato dal beato Umberto di Savoia, di cui aveva un medaglione al collo, e trasportato a Fatima dove sarebbe morto nel 1418.
La seconda invece afferma che lo spirito di Filippo sia ancora lì, tra le acque del lago, dove di tanto in tanto è tutt'ora possibile vederlo.
Comments