top of page

Ibeji

  • Immagine del redattore: fratmo3
    fratmo3
  • 6 giorni fa
  • Tempo di lettura: 1 min

Ibeji

La popolazione Yoruba, prevalente in Nigeria, è statisticamente quella con più parti gemellari al mondo, e Ibeji è proprio il nome di un orisha che rappresenta una coppia di gemelli divini.


Nella cultura e nella spiritualità Yoruba si ritiene che i gemelli siano magici, e Se uno dei gemelli dovesse morire, ciò rappresenterebbe una sfortuna per i genitori e per la società a cui appartengono.


In tal caso i genitori commissionano quindi a un babalawo (lett. "signore dei segreti) di scolpire una statuetta di Ibeji in legno, della quale si dovranno prendere cura come se fosse una persona reale.

La statuetta viene vestita e decorata, usando abiti fatti con conchiglie, perline, monete e vernice.


Il primogenito è chiamato Taiwo, "il primo gemello ad assaggiare il mondo", mentre il secondo Kehinde, "il secondogenito dei gemelli", e il secondo è anche considerato il gemello maggiore dal momento in cui si ritiene che Taiwo venga inviato in avanscoperta da Kehinde per giudicare il mondo esterno.


Nel sincretismo latino americano, Ibeji è identificato coi santi Cosimo e Damiano.

Comments


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page