top of page

I monaci fantasma di Subasio


Monaci di Subasio

Siamo nelle vicinanze di Assisi, in Umbria, dove si racconta che un tempo ci fosse un monastero collocato presso il Monte Subasio, famoso per ospitare l'Eremo delle Carceri, luogo di rifugio di San Francesco.


Qui, a ogni ricorrenza, veniva organizzata una processione durante la quale la gente pregava affinché arrivasse la pioggia e i raccolti fossero prosperi e abbondanti.

A quanto pare, però, i monaci del luogo erano molto irritati da questo vai e vieni, e partecipavano a tali funzioni senza voglia e con molto malcontento.

Tanto è vero che tra i paesani iniziò a circolare la voce che non fossero veri monaci, e che soprattutto non rispettassero i voti e che si abbandonassero ogni volta che ne avevano opportunità ai piaceri della carne.


In seguito a un evento catastrofico non meglio precisato (probabilmente un'epidemia), tutti i monaci morirono, e il convento venne distrutto.

Dopo qualche tempo, però, nelle campagne lì intorno iniziarono avvistamenti di figure lontane e tenebrose, che camminavano in fila tenendo fiaccole accese e che pare intonassero canti di preghiera.


Ovviamente il pensiero comune ritenne subito che si trattasse dei fantasmi dei monaci, condannati a compiere per l'eternità ciò che non avevano fatto in vita.

E c'è chi giura che ancora oggi, nelle ore serali, sulle colline della zona sia possibile scorgere misteriose processioni di uomini incappucciati...

Comments


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page