Fomoriani
- Alla scoperta del mito
- 5 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

I Fomoriani (o Fomori) sono uno dei popoli più enigmatici della mitologia celtica, ed erano considerati giganti del mare che rappresentavano le forze dell'oscurità e del caos.
L'origine dei Fomoriani è incerta, tuttavia si ritiene che siano una delle razze più antiche della mitologia celtica, precedenti anche ai famosi Túatha Dé Danann, dei della luce.
Vivevano in caverne sottomarine, e rappresentavano un grande pericolo per i navigatori.
Nonostante la loro natura maligna, i Fomoriani erano in grado di compiere imprese incredibili, e secondo le leggende avevano capacità magiche che permettevano loro di trasformarsi in animali marini e di controllare le forze della natura.
Erano inoltre noti per la lavorazione dei metalli, e a loro si attribuiscono molti dei più antichi manufatti celtici.
Il loro capo era Balor, un gigante con un unico occhio al centro della fronte, in grado di scagliare fulmini capaci di distruggere interi eserciti.
Le storie più famose che vedono protagonisti i Fomoriani sono senza dubbio le epiche battaglie contro i Túatha Dé Danann, come ad esempio lo scontro tra Balor e Lúg, divinità ed eroe molto noto per la sua abilità con la lancia.
Durante questo scontro, Lúg usò la sua lancia per trafiggere l'unico occhio di Balor ferendolo a morte, e questa vittoria della "luce" contro il "male" rappresenta un momento di svolta nella mitologia celtica.
I Túatha Dé Danann riuscirono infatti a scacciare e a esiliare i Fomoriani nelle loro caverne sottomarine, dove furono condannati a vivere per sempre, alla stregua dei Titani appartenenti alla mitologia greca.
Nonostante la loro sconfitta, i Fomoriani restarono impressi nell'immaginario delle popolazioni irlandesi, che continuarono a raffiguarli in molti racconti e storie come esseri malvagi che abitavano il mare e che attaccavano chiunque passasse troppo vicino alle loro caverne.
Secondo alcuni ricercatori, la mitologia dei Fomoriani fu creata per rappresentare le minacce che i celti dovevano affrontare sulle coste irlandesi, come tempeste, onde anomale, e altre forze della natura, mentre secondo altri, i Fomoriani erano la rappresentazione delle tribù guerriere che abitavano le terre circostanti l'Irlanda e che arrivavano dal mare a razziare le terre dei celti.
Comments