Essere Cornuti
- Alla scoperta del mito
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Cosa voglia dire l'espressione non sto nemmeno a spiegarvelo, ma da dove ha origine?
Chi è stato il primo cornuto?
Restando nel campo della mitologia, tutto ebbe inizio a Creta, con la nascita del Minotauro.
Minosse, re di Creta, non era ben visto dalla sua popolazione e quindi pregò Poseidone affinché gli inviasse un toro come simbolo di apprezzamento degli dèi verso di lui in qualità di sovrano, promettendo di sacrificarlo poi in onore del dio.
Poseidone fece allora emergere dalle acque un bellissimo e possente toro bianco.
L'animale era stupendo, e Minosse decise di tenerlo per sé, sacrificando un al suo posto un comune toro.
Il re dei mari si infuriò, e fece innamorare la moglie di Minosse, Pasifae, del toro bianco.
Pasifae fece costruire a Dedalo una giovenca di legno nella quale nascondersi per poter giacere col toro.
Dalla loro unione nacque il Minotauro.
Da quel momento in poi i cretesi iniziarono a salutare il loro re facendogli il gesto delle corna.
Esiste anche un'origine storica per i "cornuti".
Dopo aver preso il potere nel 1183 a seguito di una serie interminabile di nefandezze e intrighi, Andronico I Comneno, imperatore Bizantino, decise di vendicarsi contro tutti quelli che avevano cercato di impedire la sua ascesa al trono.
Li faceva arrestare per un motivo qualsiasi, rapiva le loro mogli tenendosele come concubine e sollazzandosi con esse sino a quando gli andava; poi, come sommo scherno, faceva appendere sulle facciate dei palazzi dei poveretti delle simboliche e beffarde teste di cervi e altri animali naturalmente cornuti da lui abbattuti a caccia.
Fu allora, e precisamente nel 1185, che nacque in Grecia il modo di dire "cherata poiein", mettere le corna.
Comments