top of page

Durga



Durga

Immensamente amata e popolare nella religione indù, Durga era originariamente un feroce spirito tribale, incorporato solo in seguito nel pantheon induista.


La dea è venerata in quanto le si riconosce la dote di rimuovere il dolore fisico, mentale e spirituale, e di essere in grado di riti volti a esorcizzare persone possedute.


È inoltre uno spirito di fertilità e protezione e fornisce ricchezza eliminando ostacoli e nemici di tutti coloro si rivolgono a lei nel tentativo di raggiungere i loro desideri.


Ogni anno a Mahudham (India) si tiene una cerimonia in suo onore dove tutti quelli che pensano di essere afflitti o impossessati da demoni, fantasmi o vampiri possono cercare di essere guariti, esorcizzati o anche solo di ottenere protezione per condurre una vita nonostante tutto normale. E oltre a questa cerimonia in tutta l'India si celebra il Durga Puja, festival dalla durata di nove giorni in cui i fedeli portano in offerta agli altari della dea fiori, frutta, dolci e incenso.

La dea si presenta come una donna dalla bellezza abbagliante, con tre occhi e dieci braccia (anche se a volte è raffigurata con diciotto braccia). Porta tantissimi gioielli e molto spesso è ritratta mentre cavalca un leone o una tigre, o mentre macella un bufalo.


I suoi simboli sono il tridente, il fulmine, le conchiglie e il loto, e lo Yantra di Durga, una figura geometrica ritenuta magica, è incisa su tantissimi amuleti in metallo prezioso che vengono indossati per ottenere protezione e buona fortuna.



Comments


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page