top of page

Creiddylad


Creiddylad

Creiddylad è la dea gallese dei fiori e dell'amore, eterna Regina di Maggio e sempre alla ricerca di pace e stabilità.


Rimane infatti eternamente costante di fronte a ogni cambiamento, ed è la promessa d'amore e tranquillità che resiste tutte le difficoltà e le sofferenze.

È menzionata solo brevemente nel Mabinogion, raccolta di testi in prosa gallesi medievali,, ma il suo simbolismo rivela che si trattò di una antichissima e importante dea le cui storie originali sono andate perdute nella notte dei tempi.

Appare nella storia di Culhwch e Olwen, una delle più antiche del Ciclo Arturiano, e della letteratura gallese, dove è descritta come la fanciulla più maestosa nelle Tre Isole della Gran Bretagna.


In questo racconto Creiddylad è figlia di Llud Mano d'Argento, ed è una dama che vive alla corte di Re Artù. Promessa in sposa (in realtà con Matrimonio per Cattura) a Gwythr ap Greidawl, viene rapita da Gwyn ap Nudd e i due rivali iniziano a lottare per il suo amore.

Re Artù fu costretto a intervenire nella faida e decise che i due contendenti dovessero sfidarsi ogni Primo Maggio per la mano della fanciulla. Il vincitore, infatti, poteva tenere con sé Creiddylad per un anno, fino al successivo duello.


Creiddylad è stata paragonata alla dea greca Persefone, che viene in modo simile rapita da un suo ammiratore, Ade, salvata da un personaggio esterno, Zeus, e poi condannata a passare sei mesi con Ade e sei mesi con la madre Demetra.

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page