top of page

Chirone



Chirone

Chirone è il più famoso tra i centauri, creature metà umane e metà cavallo.


Figlio di Crono e della ninfa Filira, deve la sua natura di centauro al fatto che Crono si trasformò in cavallo per sedurre la ninfa.


Abbandonato dalla madre per via del suo aspetto "particolare, Chirone venne trovato e allevato dal dio Apollo, che gli insegnò parecchie nozioni sull'arte, la medicina e l'uso di arco e frecce.


Divenuto adulto, Chirone venne considerato un grande saggio e un grandissimo esperto di medicina. Inoltre divenne un rinomato istruttore di eroi, tra i quali Achille, Ercole, Giasone, Teseo, e secondo alcune leggende anche del dio Dioniso.


In quanto medico, fu chiamato a curare Achille quando quest'ultimo, a seguito delle magie praticate da sua madre Teti per renderlo immortale, ebbe la caviglia ustionata. Chirone gliela sostituì con quella di un gigante morto, Damiso, particolarmente dotato nella corsa (da qui Achille "piè veloce").


Nel corso di una battaglia nei pressi della caverna in cui viveva, Chirone fu colpito al ginocchio da una freccia scagliata da Ercole. La freccia era avvelenata col sangue dell'Idra, e quindi avrebbe ucciso chiunque all'istante, ma non Chirone, data la sua natura immortale.


Chirone quindi non morì, ma la ferita gli provocava indicibili sofferenze che non poteva lenire in alcun modo. Desiderando la morte, riuscì a ottenerla scambiando la sua immortalità con Prometeo, che nel frattempo era divenuto mortale a causa dei suoi contrasti con Zeus.


Le divinità acconsentirono, ma non vollero lasciarlo andare del tutto e, per ringraziarlo dei servigi che aveva offerto loro durante tutta la sua vita, lo trasformarono nella costellazione del Centauro, per averlo sempre vicino a loro in cielo.



Comentarios


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page