top of page

Buniyp


Buniyp

Il Bunyip è una creatura appartenente alla mitologia aborigena che vive in varie zone dell'Australia, soprattutto in prossimità dei corsi d'acqua e delle paludi.

Il suo nome è traducibile con "diavolo" o "spirito", e sebbene le descrizioni sul suo aspetto siano molto diverse tra loro, tutte convergono sulla sua natura di mostro lacustre.


Secondo le caratteristiche più comuni ai vari presunti avvistamenti, avrebbe un muso canino, una pelliccia nera, una coda simile a quella di un cavallo, pinne e zanne come quelle di un tricheco e lunghe zampe anteriori.

In acqua nuota come una rana, mentre sulla riva si può ergere sulle due zampe posteriori raggiungendo un'altezza di tre o quattro metri.


Secondo i nativi, il Bunyip usa proprio le sue lunghe zampe anteriori per avvinghiare la preda e stringerla fino alla morte, e tra le sue vittime predilige donne e bambini, emettendo un urlo terrificante mentre consuma i suoi pasti.

Riguardo le sue origini, leggenda vuole che un giorno un uomo di nome Bunyip infranse la più grande legge del Serpente Arcobaleno, mangiando il suo animale totem, e fu bandito dal dio buono Baiame.


L'uomo morì pieno di rancore, e divenne uno spirito maligno che attirò i membri della tribù, e il loro bestiame, in acqua per poi mangiarli tutti.

In alcune storie che gli aborigeni raccontano soprattutto ai bambini per educarli sui pericoli dei corsi d'acqua, il Bunyip è descritto come una creatura che attacca chiunque si avvicini alla riva, e che ha il potere di ipnotizzare gli umani e di alzare o abbassare il livello dell'acqua a suo piacimento.


Nonostante non esista alcuna prova materiale sulla sua esistenza, la criptozoologia ritiene che le leggende aborigene possano rifarsi ad alcuni animali della megafauna australiana come ad esempio il procoptodont o il quinkana, estinti migliaia di anni fa, di cui i nativi avrebbero verosimilmente trovato fossili.


Le sue grida possono invece riferirsi a quelle degli opossum o dei koala, o a quelle della civetta ululante, un uccello notturno che vive proprio nei pressi delle paludi, il cui verso ricorda molto una donna (o un bambino) urlante.

Mito o realtà, il Bunyip è molto popolare in Australia, e nello Stato federato del Victoria è possibile trovare sia un fiume che una città che portano il suo nome.

Comentarios


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page