Balor
- Alla scoperta del mito
- 5 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min

Nella mitologia irlandese, Balor era il signore delle Isole Ebridi e capo dei Fomor, leggendari antagonisti dei popoli che intendevano invadere l'Irlanda.
Detto anche Bailcbemnioch "Dai colpi possenti" e Birugderc "Occhio malvagio", Balor era descritto come uno dei più terribili e potenti capi tribù Fomor.
La sua caratteristica principale risiedeva nel potere di riuscire a paralizzare chiunque guardasse col suo occhio destro. Tale occhio era per questo quasi sempre chiuso, e veniva aperto solamente durante le battaglie da quattro uomini che usavano un manico adatto per il compito. Col suo potere, Balor era in grado di neutralizzare interi eserciti con una sola occhiata.
Durante una delle tantissime battaglie, Balor venne ucciso da Lug, suo stesso nipote e altro personaggio di rilevante importanza nelle epiche delle invasioni irlandesi.
Lug scagliò una pietra proprio nell'occhio destro del nonno, colpendolo talmente forte al punto che l'occhio fuoriuscì dalla nuca del gigante. Balor morì all'istante, mentre lo sguardo dell'occhio malefico, cadendo, si rivolse contro l'esercito fomoriano, paralizzandolo di colpo. Inoltre il corpo di Balor cadde sulla sua armata e tutti i guerrieri morirono sotto il suo peso.
Una leggenda toponomastica narra che, quando Balor venne ucciso da Lug, l'occhio creò un buco nel terreno. Molto tempo dopo, il buco si riempì d'acqua e divenne un piccolo lago che oggi è conosciuto come Loch na Súil, o "Lago dell'Occhio", che è situato nella contea di Sligo.
Comments