Bakezori
- Alla scoperta del mito
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min

Il Bakezori appartiene a uno speciale gruppo di yokai chiamato Tsukumogami ("Artefatto demone"), che secondo il folclore giapponese si impossessa di oggetti ignorati o abbandonati dai relativi possessori dopo un lungo periodo di tempo (di solito inteso nell'ordine dei cento anni).
Il Bakezori è praticamente un sandalo vagante con due braccia, due gambe e un solo occhio.
Si dice che infesti le case inabitate e che di notte vada in giro a canticchiare una particolare canzoncina dal seguente testo: "Kararin, kororin, kankororin! Un occhio, tre occhi e due denti!".
I tre occhi farebbero riferimento ai tre buchi presenti nei sandali, mentre i due denti sarebbero le tavole di legno attaccate insieme al fine di formare appunto il sandalo.
Solitamente non sono pericolosi per gli esseri umani, ma talvolta possono iniziare a dare fastidio o a fare dispetti, molto spesso per noia, ma a volte anche per vendetta o gelosia.
Molto spesso vengono visti in giro con altri Tsukumogami, e non esiste modo per scacciarli.
Bisogna solo aspettare che si annoino e vadano via di loro volontà.
Comments