Baba Yaga
- Alla scoperta del mito
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Figura molto importante della mitologia slava, il suo nome tradotto vuol dire "donna anziana" o "nonna".
Ma non lasciatevi ingannare, le storie su Baba Yaga hanno terrorizzato i bambini della zona per anni. Alcuni arrivano addirittura a dire che sia la nonna del diavolo.
A prima vista sembra una comune strega, anche se non cavalca una scopa e non ha il comune cappello a punta. È descritta infatti come una donna molto anziana vestita con abiti vecchi e logori, e col viso caratterizzato da un grande naso storto e svariati denti d'oro o mancanti.
Ha la capacità di volare usando un grosso barile come mezzo di trasporto, e durante il volo usa una scopa per cancellare via ogni traccia del suo passaggio.
Vive in quella che sembra una comunissima casa nei boschi, ma che in realtà ha gambe simili a zampe di gallina che vengono attivate quando Baba Yaga decide di cambiare posto in cui vivere. La casa non ha finestre ed è sempre recintata con staccionate fatte di ossa umane e "decorate" con teschi.
Pare che le sue prede preferite siano i bambini, ma spesso rapisce e mangia anche stranieri che hanno la sventura di perdersi nel bosco.
Esistono però anche storie che raccontano di caratteristiche positive della nonnina.
Si dice infatti che molto spesso alcuni temerari vadano in cerca di Baba Yaga per riceverne i consigli.
Pare che Baba Yaga invecchi di un anno per ogni domanda che le viene posta, e che per questo sia molto riluttante ad aiutare chi le si presenta in casa.
Processo di invecchiamento che comunque riesce a tenere sotto controllo usando una pozione che lei stesso miscela bollendo rose blu.
Comments