top of page

Arcangelo Raffaele


Arcangelo Raffaele
Arcangelo Raffaele e Tobiolo - Tiziano

L'Arcangelo Raffaele è uno dei più importanti angeli della cultura giudeo-cristiana, e il suo nome significa "Dio guarisce" o "Dio cura", inoltre è considerato come l'angelo incaricato di personificare i poteri curativi di Dio.


Per questo motivo Raffaele è il destinatario delle preghiere dei malati e dei feriti.


Fra i tre principali arcangeli della tradizione cattolica, Raffaele è quello con minore presenza nella Bibbia.


La sua apparizione principale avviene nel Libro di Tobia, parte del Vecchio Testamento.


In questo episodio Raffaele è la guida e il difensore del giovane Tobiolo, inviato da Dio per aiutarlo nel compito affidatogli dal padre Tobia, ormai cieco, di riscuotere un credito che questi aveva lasciato in una città della Media.


Raffaele si presenta al giovane con sembianze umane e lo accompagna nel viaggio.


Nel mezzo del cammino, sulle rive del Tigri, Tobiolo venne attaccato da un pesce gigante che cercò di divorarlo. Raffaele però lo incoraggiò a combattere e il giovane riuscì ad avere la meglio sul pesce. L'angelo gli consigliò inoltre di estrarre il cuore e il fegato dell'animale, e di prendere una boccettina di fiele, perché sarebbero stati degli importanti strumenti di guarigione.


Raffaele guidò quindi il ragazzo a destinazione, e qui Tobiolo conobbe Sara, una bellissima ragazza posseduta però dal demonio Asmodeo.


Sara era già stata sposata sette volte, ma i vari mariti venivano di volta in volta uccisi dal demone che la possedeva.


Tobiolo temette di diventare una nuova vittima di quella maledizione, ma Raffaele gli assicurò che Dio era dalla sua parte e gli diede istruzioni su come proteggersi da Asmodeo.


Sotto la guida di Raffaele, Tobiolo iniziò un rito di esorcismo durante il quale usò il cuore e il fegato del pesce precedentemente ucciso, e grazie agli organi dell'animale riuscì finalmente a scacciare il demone ed ebbe così l'opportunità di legarsi in matrimonio a Sara senza temere per la sua vita.


Al ritorno a casa Tobiolo spalmò il fiele sugli occhi del padre, che riacquistò la vista all'istante.


A causa di questo passaggio biblico, i simboli dell'Arcangelo Raffaele sono proprio un pesce e un vaso di medicamenti.


È inoltre possibile trovare Raffaele anche nella cultura islamica, dove è raffigurato con una tromba pronto ad annunciare il Giudizio Universale

Comments


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page