Ao Ao
- Alla scoperta del mito
- 5 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min

Sesto figlio di Tau e Kerana, Ao Ao è una delle figure principali della mitologia dei popoli di lingua Guaranì, situati nello specifico in Paraguay, Brasile, Argentina e Bolivia.
Si tratta di una creatura mostruosa e maledetta che abita sulle colline e le montagne più inospitali, ed è descritto come una creatura dall'aspetto simile a quello di una pecora con una lunga pelliccia su tutto il corpo ed enormi zanne affilate, o in alternativa come un grosso pecari carnivoro.
Il suo nome deriverebbe dal suono che emette durante l'inseguimento delle sue prede.
Possiede il potere di rigenerazione e una forza incredibile, si nutre principalmente di carne umana e segue tutti coloro che osano addentrarsi nei luoghi in cui dimora.
Secondo la maggior parte delle versioni del mito, l'Ao Ao, dopo aver individuato una vittima per il suo prossimo pasto, inseguirà la persona sfortunata per qualsiasi distanza e su qualsiasi terreno, senza fermarsi finché non avrà consumato il pasto.
L'unico modo per salvarsi da Ao Ao è quello di arrampicarsi su una Palma Regina, l'unico albero che gli artigli e le zanne del mostro non riescono a sradicare.
Secondo la leggenda, Ao Ao fu creato per volere di Tupa, dio supremo guaranì, per punire gli esseri umani che si comportavano in modo egoista e avido, e la sola presenza di Ao Ao doveva essere necessaria a ricordare agli uomini di vivere in armonia con la natura e di non modificare il territorio a proprio piacimento.
Comentarios