top of page

Anubi


Anubi

Anubi è uno dei più famosi e riconoscibili dèi del pantheon egizio.


Idealizzato come uno sciacallo dalla pelle nerissima, molto spesso è dipinto nei geroglifici come un umano dalla testa di sciacallo.


L'associazione del dio a questo specifico animale è data dal fatto che gli sciacalli erano soliti aggirarsi nelle vicinanze di tombe e cimiteri, ed è proprio a causa loro che gli egiziani iniziarono a costruire edifici funerari sempre più intricati e complessi.


La divinità è associata alla morte e al mondo dell'oltretomba, ma nonostante la sua reputazione, Anubi non è il dio della morte, bensì quello della mummificazione e dei cimiteri, oltre che protettore delle necropoli.


Le origini di Anubi sono avvolte nel mistero; secondo alcune versioni è figlio di Ra e di Nefti, per altre è figlio di Ra e Bastet.


Nel mito di Osiride, Anubi aiuta Iside ad imbalsamare Osiride. Quando il mito di Osiride cominciò a emergere, si diceva che, dopo l'assassinio di Osiride da parte del fratello invidioso Seth, gli organi del dio defunto sarebbero stati dati in dono ad Anubi. In riferimento a questo dettaglio del mito, Anubi divenne il patrono degli imbalsamatori; illustrazioni di varie copie del Libro dei morti mostrano un sacerdote recante una maschera da Anubi, a mo' di casco sulla testa, mentre officia accanto alla mummia.


Anubi viene talvolta rappresentato nell'atto di guidare le anime dei singoli defunti dal mondo dei vivi al mondo dei morti, talvolta illuminando cammino con la Luna tenuta nel palmo della mano.

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page