top of page

Ananke



Ananke

Nella mitologia greca Ananke è la divinità del destino, del fato e delle necessità inalterabili.

Il nome deriva dall'omonima parola del greco antico, il cui significato è appunto quello di necessità e di inevitabilità.


Raramente adorata fuori dai culti misterici, le sue origini sono confuse e frammentate e si rifanno tutte alla cosmogonia orfica (movimento misterico nato intorno alla figura di Orfeo, considerato il fondatore).


Per Damascio ed Empedocle, Ananke nacque dall'unione tra la terra e l'acqua, ed era avvolta, come un serpente, col tempo.

Secondo invece Apollonio Rodio, fu generata direttamente dal Chaos primordiale assieme al tempo.

Platone riteneva fosse la madre delle Moire, e per Callimaco era anche la madre di Amaltea, generata con Melisseo, divinità del miele.

Fu chiamata Necessitas (inevitabilità) dai romani, ma anche presso la religione romana non è ebbe mai un vero e proprio culto.


In tempi più moderni, Ananke è stata ripresa da Victor Hugo, che nel suo Notre Dame de Paris basa l'intero romanzo su una incisione ritrovata in una torre della cattedrale che recitava appunto "Ananke".



Post recenti

Mostra tutti

Comments


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page