top of page

Alessandro Magno (10) - Alessandro re


Alessandro Re

Durante il suo esilio in Epiro, Alessandro venne raggiunto da un messaggero del padre che gli annunciava della nascita di Carano, figlio di Filippo e Cleopatra Euridice.


A causa del lieto evento, il sovrano macedone aveva deciso di concedere l'amnistia a tutti gli esiliati, e questo fece sì che Alessandro, insieme alla madre, tornasse in patria senza temere ripercussioni.


Il tempo della battaglia greco-persiana si avvicinava, e Filippo sapeva benissimo che lasciare un infante come erede al trono poteva causare problemi politici e incertezze.


La mossa, quindi, di far tornare Alessandro in patria era parte di un ben più ampio piano strategico di Filippo.


Il sovrano decise inoltre di dare in sposa la figlia di Cleopatra ad Alessandro d'Epiro, cercando di consolidare alleanza e presenza in Europa, e le nozze sarebbero state anche un ottimo pretesto per un'ultima grande festa prima della partenza.


Il giorno del matrimonio arrivò, e mentre Alessandro si preparava a cavalcare al fianco del padre, quest'ultimo lo fermò e, pur assicurandogli il ruolo di erede al trono, gli disse che non voleva che il figlio cavalcasse con lui, e che voleva andare avanti da solo in modo da godersi a pieno l'abbraccio del suo popolo.


Alessandro acconsentì, seppur rammaricato, e si fermò a guardare il padre che si avviava ad attraversare il corridoio che lo avrebbe portato al centro del teatro, luogo della cerimonia.


All'entrata, Filippo venne accolto da un'ovazione. Erano giunti emissari e invitati da tutta la Grecia, il potere e la fama di Filippo erano ai massimi storici.


Quando però tutto d'un tratto irruppe Pausania, una guardia del corpo reale, che impugnando una daga assassinò a morte il sovrano macedone.


I motivi dell'assassinio restano tutt'ora oscuri. Varie versioni si intersecano e smentiscono tra loro. Qualcuna vuole che Pausania fosse un amante tradito dal re, altre vogliono che sia stata Olimpiade a ordire il delitto in modo da garantire il trono ad Alessandro, non è esclusa nemmeno la teoria che sia stato lo stesso Alessandro a organizzare il regicidio...


Ad ogni modo, Pausania cercò di fuggire, ma venne praticamente subito raggiunto e ucciso.


Filippo esalò l'ultimo respiro tra le braccia di Alessandro, consegnandogli di fatto il trono e il potere.


Alessandro era così diventato re della Macedonia.

Comments


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page