Aitvaras
- Alla scoperta del mito
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min

L'Aitvaras è una specie di drago che è possibile ritrovare nella mitologia baltica, in particolare in quella lettone e lituana.
È spesso rappresentato come portafortuna e talvolta come spiritello trickster.
Gli Aitvaras vengono descritte come creature che possono assumere parecchie forme, di solito basate sul loro ambiente domestico.
Quando si insediano in una casa assumono la forma di un comune gatto nero, o di un gallo, mentre quando escono possono tramutarsi in corvi o addirittura in draghi neri.
Possono volare indipendentemente dalla loro forma e quando lo fanno lasciano in cielo una scia fiammeggiante, che spesso viene scambiata per meteoriti o comete.
Nella tradizione, gli Aitvaras sono creature legate alle foreste e agli ambienti selvaggi, e possono essere persuasi a divenire guardiani o protettori di una famiglia.
Quando accetta il ruolo, l'Aitvaras porta felicità, benessere e abbondanza, e ogni volta che esce di casa, ritorna poi con monete, oro, o cibo, che dona ai suoi protetti.
Rimane leale a chi lo rispetta, ma abbandona senza indugi chiunque tradisca la sua fiducia.
Con l'avvento del cristianesimo nelle regioni baltiche, alla creatura venne dato il ruolo di demone, simbolo di avidità e ambizione incontrollata.
Comments