Aigamuxa
- Alla scoperta del mito
- 31 mar
- Tempo di lettura: 1 min

Gli aigamuxa sono creature appartenenti alla mitologia degli ottentotti e dei kohi, gruppi etnici dell'Africa occidentale.
Le storie locali ci dicono che gli aigamuxa sono esseri umanoidi dalle enormi dimensioni, che hanno gli occhi all'altezza delle caviglie, o in alcuni casi sotto i piedi.
Vivono tra le dune del deserto del Kalahari e vagano costantemente alla ricerca di prede da fare a pezzi con i loro lunghi e affilatissimi denti.
Da lontano possono essere scambiati per normalissimi umani, ma il fatto che al loro viso manchino gli occhi, tradisce la loro natura mostruosa.
Proprio per la loro caratteristica di avere gli occhi sugli arti inferiori, sono obbligati a fermarsi di tanto in tanto e di alzare gambe e/o piedi per vedere in che direzione stanno andando o per controllare se ci sia qualcuno nelle vicinanze.
Questo causa loro un grande svantaggio durante la caccia, infatti qualunque preda abbastanza intelligente (e a conoscenza della loro particolarità) può facilmente sfuggirgli sfruttando la cosa.
Una delle tante storie racconta appunto di un uomo di nome Jackal che, inseguito da una di queste creature, lanciò polvere di tabacco a terra facendola finire negli occhi del mostro, che si vide costretto a interrompere la caccia.
Un altro modo per sfuggire agli aigamuxa è quello di essere il più silenziosi possibile, e di non emanare forti odori, per ridurre così al minimo le possibilità di essere captati. Quest'ultimo è uno dei motivi per cui i locali raccomandano di non usare profumo se si ha intenzione di attraversare il deserto.
Kommentarer