Ahiuzotl
- Alla scoperta del mito
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min

L'Ahuizotl è una creatura simile a un cane o a una lontra, appartenente alla mitologia azteca.
Vive nei corsi di fiumi, o nelle immediate vicinanze di fonti d'acqua.
La sua particolarità principale è quella di avere una lunga coda terminante con una mano prensile. Le sue zampe sono invece simili a quelle dei procioni o delle scimmie.
Nel Codice Fiorentino è descritto come una bestia simile a un cane dalla pelle nera e lucida come gomma, e scivolosa al tatto.
L'Ahuizotl è solito attaccare chiunque si bagni nelle acque dove vive, e le sue vittime sono spesso ritrovate prive di occhi, denti e unghie. Inoltre, sulla pelle dei malcapitati non ci sono lesioni, e viene trovata liscia e lucida come se fosse stata appena conciata.
Quando per un periodo di tempo l'Ahuizotl non trova prede, emana un suono simile a quello di un pianto di un neonato, in modo da far avvicinare alle acque gli ignari viandanti.
Nei villaggi dei pescatori nascevano rapidamente leggende secondo le quali l'Ahuizotl affondasse tutti i pescherecci trovati nel suo territorio, alcuni pescatori allora iniziarono a offrire parte della pesca quotidiana come tributo, ma la cosa non sembrò avere successo.
Comments