top of page

Thot


Thot

Rappresentato come una figura antropomorfa con la testa di un Ibis (uccello della famiglia dei pellicani), Thot è il dio della saggezza nella mitologia egizia.


Figlio di Osiride e di Hathor, che per concepirlo prese le sembianze di Iside per ingannare il dio degli inferi, a Thot è attribuita l'invenzione della scrittura e l'insegnamento agli antichi egizi dei tantissimi geroglifici utilizzati.


Il dio era inoltre responsabile della scrittura delle leggi e dei calcoli matematici.


Protettore degli scribi, e considerato una figura giusta e conciliatrice, Thot era talmente venerato in Egitto che era considerato il dio non solo della saggezza, ma anche dell'astronomia, della magia e della medicina.


La sua compagna era Maat, dea della giustizia e della verità, e dalla loro unione nacque Seshat, anch'essa dea della saggezza. Altre versioni riportano però Seshat come moglie di Thot.


Molto spesso Thot è rappresentato con un disco sulla testa, e tale disco stava a simboleggiare la luna, rendendolo quindi anche un dio lunare, e di conseguenza responsabile dei cicli lunari e della creazione del calendario egizio.


La città nella quale era più adorato era Khemno, meglio nota come Ermopoli durante la dominazione greca dell'Egitto, città che poteva vantare la più vasta libreria dell'antico Egitto

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page